Il viaggio

del chicco di grano

Prima di diventare semola il chicco di grano compie un viaggio all’interno del mulino che è il risultato di secoli di storia e di conoscenze contemporanee

Grano

Il grano duro viene scaricato e stoccato presso i silos dello stabilimento

Acqua

Il grano viene bagnato e lasciato a riposare

Decorticazione

Dopo il riposo il grano viene decorticato per eliminare la parte più esterna, andando in macinazione nella sua forma più pura

Macinazione

A questo punto il chicco è perfetto, salubre e pronto per essere macinato e così trasformato in semola


La nostra produzione

Semola 100% italiana

Semola integrale 100% italiana

Semola biologica 100% italiana

Semola biologica integrale 100% italiana

Semola ad elevato tenore proteico

Semola standard


Strumenti e analisi interne

Moderne Semolerie è dotata di un laboratorio interno per il controllo qualità. Questo permette di valutare e mantenere nel tempo la qualità delle prestazioni.

Un laboratorio d’eccellenza

Il laboratorio di Moderne Semolerie è dotato di un team di professionisti accreditati e macchinari all’avanguardia 

moderne-semolerie-lavorazione-materia-prima2

Materia prima e prodotto finito

Il laboratorio effettua continuamente una vasta gamma di analisi sia sulla materia prima che sui prodotti intermedi e finiti: percentuale di sostanze minerali contenute, percentuale di sostanze azotate, umidità, colore, granulometria, quantità e qualità del Glutine. Il laboratorio dispone di kit con metodo elisa per la determinazione delle micotossine e dell’allergene Soia.